Apparecchio trasparente: 6 domande che hai sempre voluto fare!

Ultimamente si sentono menzionare sempre più spesso: mascherine chirurgiche, FFP2, FFP3 e chi più ne ha più ne metta!

Anche noi oggi parleremo di mascherine… quelle che compongono l’apparecchio trasparente!

Sicuramente l’argomento non ti è nuovo: si tratta di un metodo ortodontico in grado di allineare la tua dentatura passo dopo passo, servendosi appunto di una serie di mascherine dette “aligners”.

 

I dubbi riguardanti l’apparecchio trasparente sono vari, per questo abbiamo deciso di rispondere alle 6 domande che più frequentemente ci vengono poste su questa tematica!

Pronto a seguirci in questo viaggio?

Iniziamo!

 

Contattaci o prenota ora la tua visita

 

1• L’apparecchio trasparente è adatto solo agli adulti?

 

Certo che no. Questo dispositivo può essere utilizzato sia in adulti che in pazienti più giovani.

Tutto dipende dalla valutazione iniziale del professionista, che dopo un’attenta analisi proporrà la soluzione più adatta ed efficace.

 

2• Quali sono i vantaggi rispetto all’apparecchio tradizionale?

Questo tipo di trattamento ortodontico si differenzia da quello tradizionale per alcune caratteristiche fondamentali:

 

  • trasparenza: le mascherine risultano quasi impercettibili e non contrastano con l’estetica del volto
  • rimovibilità: gli “aligners” possono essere rimossi per mangiare, lavarsi i denti, o in caso di necessità
  • comfort: l’apparecchio trasparente viene creato su misura e si adatta perfettamente alla conformazione della bocca del paziente, senza intralciare l’articolazione delle parole.

 

3• Quanto dura il trattamento?

Come per l’apparecchio tradizionale, anche per quanto riguarda le mascherine trasparenti, non si possono individuare tempistiche fisse di trattamento.

Tutto dipende dalle necessità del paziente, che verranno valutate durante la visita iniziale dall’esperto.

 

4• È doloroso?

 

No, l’apparecchio trasparente non è doloroso. L’unico fastidio che potrai avvertire sarà una lieve pressione nel momento del cambio della mascherina, il tutto scomparirà nel giro di qualche giorno.

 

5• Cosa succede se una mascherina si rompe?

 

In questi casi la mascherina danneggiata viene sostituita con un’altra identica, oppure, a discrezione del dentista, si potrà procedere direttamente con la mascherina successiva.

È consigliabile, in queste situazioni, contattare tempestivamente il proprio esperto di fiducia, per non compromettere il lavoro svolto.

6• Per quante ore al giorno bisogna indossare le mascherine?

 

È importante indossare la mascherina il più possibile, sia di giorno che di notte.

Potrai toglierla solamente per mangiare e svolgere la tua igiene orale quotidiana.

 

In conclusione…

 

Speriamo che questo piccolo susseguirsi di domande e risposte ti sia stato utile e ti abbia chiarito un po’ le idee.

L’apparecchio trasparente è un dispositivo efficace, che ti porterà ad ottenere un sorriso perfettamente armonico in modo discreto e minimamente invasivo.

 

Se hai ulteriori dubbi o domande non esitare a contattarci!

 

Seguici sui nostri social Facebook e Instagram

ESPERIENZA VENTENNALE

TRATTIAMO CASI COMPLESSI

TECNOLOGIE ALL'AVANGUARDIA

Pagamenti Dilazionati

Contattaci

Dentisti a Monte San Savino AR Toscana
e Città di Castello PG Umbria

Compila il form per prenotare la tua visita o per ricevere maggiori informazioni

Scrivici su Whatsapp

È importante notare che, attraverso WhatsApp, possiamo offrirvi:

Informazioni generali sulle nostre strutture e servizi.

Dettagli su come prenotare un appuntamento.

Orientamento sui documenti necessari per la vostra visita.

Tuttavia, per garantire la massima precisione e sicurezza, non possiamo fornire diagnosi o preventivi senza una valutazione diretta da parte dei nostri medici specialisti.