Scanner intraorale: la chiave digitale dell’odontoiatria

Lo specialista non ha più bisogno di innumerevoli foto per osservare meglio il cavo orale del paziente. Lo scanner intraorale è in grado di ottenere in pochi minuti una fotografia tridimensionale, leggendo direttamente la morfologia dei tessuti e salvando tutti i dati in un file, così facendo permette al dottore di inviare successivamente i dati ad un laboratorio odontoiatrico!

Continua a leggere per scoprire di più!

COS'È LO SCANNER INTRAORALE?

Lo scanner intraorale è uno strumento di ultima generazione che permette di scansionare le bocche dei pazienti creando impronte dentali digitali. Attraverso un sistema tridimensionale raccoglie informazioni riguardanti la forma e le dimensioni, utilizzando un fascio luminoso (raggio laser) sulla superficie dei denti.

Successivamente, le immagini vengono gestite da un software il quale crea un modello 3D virtuale delle arcate dentali e dei tessuti molli del paziente, rendendo visibile completamente l’anatomia della bocca in pochi minuti.

A COSA SERVE?

Lo scanner dentale esegue una serie di pianificazioni chirurgiche, protesiche o ortodontiche sulla base delle quali gli specialisti realizzano i dispositivi necessari. Gli scanner intraorali sono dotati di una bacchetta che viene gestita dal dentista intorno alla bocca del paziente e, grazie alla rilevazione di migliaia di fotogrammi, crea una visualizzazione tridimensionale della bocca del paziente. Le bacchette degli scanner intraorali sono più piccole e invasive dei primi scanner intraorali e hanno anche meno possibilità di infastidire i pazienti rispetto alle vecchie forme di tecnologia di scansione.

Gli scanner intraorali sono composti anche da schermi che visualizzano le immagini dentali digitali in tempo reale. Le schermate mostrano se la scansione è buona o meno prima di essere salvata e inviata al laboratorio, così fornendo un riscontro immediato che fa risparmiare tempo e frustrazione ai pazienti ed ai professionisti del settore dentale.

 
5/5

"Ci teniamo molto a dare ai nostri pazienti la migliore esperienza possibile nel nostro studio dentistico per questo, oltre a tecnologia e sicurezza non ci dimentichiamo mai del confort...lo scanner intraorale per noi è una strumento indispensabile"

QUALI SONO I VANTAGGI PER IL PAZIENTE?

Grazie alla velocità del trattamento che permette la riduzione dei tempi alla poltrona, lo scanner intraorale migliora il comfort del paziente attraverso:

QUANTO DURA?

La scansione delle bocche più piccole, come nei bambini, le tempistiche sono al di sotto dei 3-4 minuti, a differenza delle due arcate complete che possono richiedere dai 5 ai 10 minuti al massimo.

 

CHI PUÒ ESEGUIRE QUESTA PROCEDURA?

Non esistono assolutamente limiti di età, qualsiasi persona può sottoporsi a questa procedura senza alcun tipo di controindicazione clinica. 

paziente-vede-scanner-intraorale-città-di-castello

 

Sei curioso di scoprire di più? Contattaci! 

Clicca qui per la sede di Monte San Savino (AR).

Clicca qui per la sede di Città di Castello (PG). 

Per restare sempre aggiornato sulle novità del mondo FQ, seguici su Facebook e Instagram.

ESPERIENZA VENTENNALE

TRATTIAMO CASI COMPLESSI

TECNOLOGIE ALL'AVANGUARDIA

Pagamenti Dilazionati

Contattaci

Dentisti a Monte San Savino AR Toscana
e Città di Castello PG Umbria

Compila il form per prenotare la tua visita o per ricevere maggiori informazioni

Scrivici su Whatsapp

È importante notare che, attraverso WhatsApp, possiamo offrirvi:

Informazioni generali sulle nostre strutture e servizi.

Dettagli su come prenotare un appuntamento.

Orientamento sui documenti necessari per la vostra visita.

Tuttavia, per garantire la massima precisione e sicurezza, non possiamo fornire diagnosi o preventivi senza una valutazione diretta da parte dei nostri medici specialisti.