Imbarazzo, freddo, eccessivo calore, sforzo… i motivi per cui molte parti del nostro corpo arrossiscono sono proprio questi, ciò però non vale per le gengive!
Se hai notato di avere le gengive rosse, hai trovato l’articolo giusto.
Oggi parleremo delle possibili cause e dei rimedi per questo fenomeno, ti va di seguirci?
Allora continua a leggere!
Come forse già sai, la gengiva è il tessuto che circonda i denti e ricopre i processi alveolari, ossia il supporto osseo delle arcate dentarie.
Spesso ci concentriamo sulla salute del nostro sorriso senza considerare questa piccola componente rosata, pensiamo che sia necessario avere denti allineati e bianchi, ma non consideriamo le possibili patologie che possono colpire il tessuto gengivale.
Queste ultime, se non trattate, possono portare persino alla perdita degli elementi dentari!
Presentare gengive rosse, potrebbe essere uno dei sintomi iniziali di un infezione gengivale, tra le più comuni troviamo la parodontite o piorrea.
Di cosa si tratta, come puoi capire se è presente e come rimediare?
Vediamolo insieme.
Contattaci o prenota ora la tua visita
Cos’è la parodontite?
La parodontite è l’infiammazione che colpisce il parodonto, ossia l’insieme di elementi che sostengono il dente:
- gengive
- osso alveolare
- legamento parodontale
- cemento radicolare
La causa principale è l’accumulo di batteri nella zona sottogengivale. L’infezione, con il tempo, può diventare più seria e andare a interessare anche l’osso!
Per evitare che ciò avvenga è importante riconoscere i sintomi fin dai primi esordi, senza sottovalutare piccoli fastidi costanti.
Gengive rosse e altri sintomi
Oltre alle gengive rosse, altri sintomi che potresti notare in caso di parodontite sono:
- sanguinamento gengivale
- alito pesante
- gengive che si ritirano
- difficoltà nella masticazione
- mobilità dentaria
Se l’infezione diviene più grave potresti notare anche la presenza di ascessi e pus, ma speriamo tu riesca a intercettare questa patologia molto prima!
Cosa fare se sospetti di avere la parodontite?
Innanzitutto, è importante non sottovalutare il potere di una buona igiene orale domiciliare.
Se noti piccoli fastidi gengivali cerca di prestare più attenzione allo spazzolamento dei denti e all’utilizzo del filo interdentale.
È bene, poi, che consulti al più presto il tuo dentista, lui saprà valutare a che stadio si trova l’infezione e saprà indicarti il trattamento più giusto per le tue necessità.
Un altro piccolo consiglio è quello di evitare il fumo, nemico storico di denti e gengive!
In conclusione
Le gengive rosse, soprattutto se accompagnate da altri sintomi, possono essere segnale di infezione… niente panico!
Adesso che hai letto questo articolo, dovresti essere in grado di riconoscere i piccoli messaggi che la tua bocca ti invia e di porvi rimedio, contattando se necessario un esperto.
Ricorda che alla salute del tuo cavo orale, contribuiscono moltissimi elementi.
Se il tuo sorriso fosse una squadra di basket, certo, i denti sarebbero il playmaker, ma è fondamentale l’azione di tutto il resto dei componenti per vincere la partita.
Se hai ulteriori dubbi o domande non esitare a contattarci!